La locandina della "partita del cuore" di domenica 9 febbraio al PalaTrento. Tutti in campo per lo Zimbabwe
Trento, 7 febbraio 2014
Diatec Trentino-Bre Lannutti Cuneo di domenica 9 febbraio al PalaTrento (ore 18) sarà “la partita del cuore”. Come già accaduto nelle ultime due precedenti stagioni, quando tale denominazione venne utilizzata per il match casalingo contro Vibo Valentia del 4 marzo 2012 e in Trento-Piacenza del 2 dicembre 2012, Trentino Volley sarà infatti in prima linea per il progetto “Un amico più per fermare l’Aids in Zimbabwe”, promosso dalla Spagnolli Bazzoni Onlus e dal gruppo Poli Regina (sponsor ufficiale gialloblù).
Concertato appositamente per sensibilizzare chi fra il pubblico è un cliente dei supermercati Poli, l’appuntamento offrirà alle migliaia di tifosi della Trentino Volley l’opportunità di vivere le emozioni dello sport coniugandole in questo caso con quelle che sa regalare la solidarietà. Per aderire basterà donare i propri punti della tessera Duplicard (distribuita a tutti i clienti del Gruppo Poli Regina), contribuendo in maniera significativa alla causa: 500 punti della tessera hanno infatti un valore monetario di 13 euro, che verrà aggiunto al fondo già esistente ed in continuo aumento. Trentino Volley, Gruppo Poli Regina e l’Associazione Spagnolli Bazzoni si augurano quindi che questa sia una occasione importante per far crescere ancora il finanziamento solidale a favore dell’iniziativa. Lo Zimbabwe ne ha davvero bisogno: su una popolazione di poco più di dodici milioni e mezzo di abitanti, 1.300.000 sono orfani, 1.159.000 sono sieropositivi, mentre gli ammalati di Aids conclamato sono più di 593.000, dei quali solo poco più di 300.000 in terapia. Con più di 139.000 donazioni di punti Duplicard, i clienti dei supermercati Poli dal 2006 hanno consentito di devolvere oltre 1,8 milioni di euro alla Associazione Spagnolli Bazzoni; tali risorse permettono di seguire 1.210 malati, curati nei quattro centri sanitari (Centro Spagnolli di Harare, Luisa Guidotti di Mutoko, Saint Michael Hospital di Ngezi, e Nyamararo Clinic di Chinhoye) sotto la supervisione del dott. Carlo Spagnolli, con farmaci antiretrovirali, efficaci nella terapia dell’Aids e cure antibiotiche contro le conseguenti malattie opportunistiche.
E’ bello immaginare che domenica il tabellone, oltre al punteggio della partita, possa riportare anche il numero dei nuovi sostenitori o meglio ancora quello dei malati messi in terapia grazie al supporto di tutti coloro che aderiranno all’iniziativa.
Per ulteriori informazioni: www.spagnolli-bazzoni.org
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa